Alessio Mattia è un nome di origine italiana che deriva dal nome Alessandro, a sua volta di origine greca. La radice del nome Alessandro è ἀλέξω (alexo), che significa "difendere", e ἀνήρ (aner), che significa "uomo". Pertanto, il significato letterale di Alessandro sarebbe "colui che difende gli uomini" o "protettore degli uomini".
Il nome Alessio Mattia è formato dalla contrazione di Alessandro e dal nome italico Mattia. Anche Mattia ha origini greche e significa "dono di Dio". In alcune varianti del nome, come ad esempio in francese, si può trovare la forma Alessandro-Mattia.
L'origine del nome Alessio Mattia risale all'antichità, quando il nome Alessandro era molto comune tra i Greci. Tuttavia, il suo uso è diventato diffuso anche tra i Romani e gli Italiani nel Medioevo. Nel corso dei secoli, il nome ha subito alcune variazioni ortografiche e di pronuncia, ma la sua forma attuale è quella più diffusa in Italia.
Il nome Alessio Mattia non ha una storia legata a personaggi storici o mitologici, anche se il nome Alessandro è associato ad Alessandro Magno, il re macedone che conquistò gran parte dell'impero persiano nel IV secolo a.C. Tuttavia, l'uso del nome Alessio Mattia non è limitato solo all'Italia, ma si trova in molti paesi del mondo, soprattutto in quelli di lingua italiana e spagnola.
In Italia, il nome Alessio Mattia è stato dato a un numero variabile di bambini ogni anno nel corso degli ultimi anni. Nel 2011 ci sono state 14 nascite con questo nome, mentre nel 2022 solo 6 bambini si chiamavano Alessio Mattia e nel 2023 il numero è diminuito ulteriormente a sole 2 nascite. In totale dal 2011 al 2023 ci sono state 22 nascite con il nome Alessio Mattia in Italia.